SANTA MARIA DELLE GRAZIE FRATTAMAGGIORE

AVERSA, CASERTA

Condividi
SANTA MARIA DELLE GRAZIE FRATTAMAGGIORE
Fondata nel XV secolo, la chiesa di Santa Maria delle Grazie è sede dal XVI secolo della Confraternita delle Anime del Purgatorio che la adibì, con molta probabilità, a tomba per la sepoltura dei propri confratelli. Poco resta del primitivo impianto: la chiesa, abbattuta nel 1854, venne riedificata in forme più solenni su progetto dell’architetto Giuseppe Franciscone e consacrata nel 1857. La facciata, divisa in due ordini, è percorsa nella parte inferiore da lesene con capitelli dorici che inquadrano il grande portale ligneo. L’interno è ad unica navata con sei cappelle laterali con altari della fine dell’800. Nella II cappella motivo di interesse è la tela, della fine del 700, con la "Madonna delle Grazie e delle Anime del Purgatorio" in cui si giunge ad una resa pietistica e devozionale del tema, ma non privo di emotività.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te