SANTA MARIA DELLE GRAZIE

AREZZO

Condividi
SANTA MARIA DELLE GRAZIE
La costruzione della Chiesa di S.Maria delle Grazie risale agli anni 1435-1444, L’insieme architettonico di S.Maria delle Grazie nasce a cavallo di due epoche: la Chiesa porta ancora le tracce del gotico ;il Portico e la Loggia sono opere pienamente rinascimentali.Tra la seconda metà degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del XV secolo, alla facciata della chiesa fu addossata la strepitosa loggia di Benedetto da Maiano, fratello minore di Giuliano. Quest’opera, formata da quindici arcate sostenute da colonne in stile corinzio, è considerata un capolavoro del Rinascimento italiano.Il grande storico dell’arte Mario Salmi arrivò a spiegare Santa Maria delle Grazie come “il primo esempio di piazza porticata del Rinascimento
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te