SANTA MARIA DELLE FONTI

TRICARICO, MATERA

Condividi
SANTA MARIA DELLE FONTI
Il Santuario di Santa Maria di Fonti si trova nel bosco comunale di Tricarico a un’altitudine di 824 m. E’ dedicato alla Beata Vergine Maria delle Fonti, si tratta di un santuario campestre, un'oasi di pace e tranquillità. La chiesa ha un aspetto molto semplice, ad aula unica, presenta una nicchia sull’altare con l'immagine della Madonna con il Bambino, di gusto bizantino. Edificato probabilmente nel sec. XII ad opera di Sarolo di Muro Lucano, lega la sua storia alla tradizione popolare. Si narra che il 2 maggio 1813, il volto della Madonna cominciò a lacrimare tanto da lasciarne le tracce sul panno e sul vetro che ancora si conservano. Il santuario sorge non lontano da una delle sorgenti del torrente Bilioso, affluente del Bradano ed è all’interno di un’area agro-pastorale intensamente frequentata sin dall’epoca antica. Numerose sono le tradizioni che si ripetono ancora oggi. Permane l’uso di preparare la “focaccia di Fonti”, tipico pane dalla forma arrotolata.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te