SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA)

SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA)

MATERA

Condividi
SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA)
La chiesa di Santa Maria della Valle è una delle chiese rupestri più importanti di Matera. Si tratta di uno degli edifici religiosi più grandi del territorio, scavato nel tufo a circa 3 chilometri dalla città. La chiesa originale, cripta di quella attuale, risale al periodo longobardo, forse all’VII secolo, mentre l’imponente edificio soprastante venne probabilmente scavato nel Duecento e ingrandito successivamente. Elemento di maggior rilievo è la straordinaria facciata sul fianco esterno della navata destra, che presenta quattro portali uno diverso dall’altro, mentre sei pilastri, impreziositi con semicolonne e capitelli, scandiscono le tre navate. Ma i veri elementi che arricchiscono l’interno sono gli affreschi di varie epoche presenti sulle pareti: da trompe l’oeil che fingono decorazioni, marmi e fondali alle rappresentazioni di Cristo, dei Santi e della Madonna con Bambino. Chiuso al culto nel 1756 perché degradato nelle strutture, l’edificio è andato incontro al totale decadimento.
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
, SANTA MARIA DELLA VALLE (LA VAGLIA), MATERA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te