SANTA MARIA

VICO NEL LAZIO, FROSINONE

Condividi
SANTA MARIA
L’antica chiesa di S.Maria è situata all'interno del borgo medievale di Vico nel Lazio, un gioiello che conserva i suoi caratteri originali medioevali e non solo. La facciata, a capanna, è affiancata dal piccolo campanile a vela di epoca romanica, in posizione leggermente arretrata. Le decorazioni ornamentali naturalistiche medioevali ornano il portale principale. La chiesa conserva un piccolo altare romanico in pietra, del tipo “a mensa”, alle cui spalle in una nicchia, è poggiata la statua della Vergine. Da ammirare, poi, due affreschi ottocenteschi raffiguranti S. Benedetto e S. Scolastica, una tela di arte popolare raffigurante la Madonna e i Santi, una grande tela dipinta dal Capranesi e raffigurante la Crocifissione. Assai interessanti sono la serie di affreschi affiorati dall’intonaco della chiesa durante un restauro. Di questi non è possibile dare una datazione precisa. Un affresco di S. Caterina, attribuito ad un pittore della scuola romana del XIV sec., si trova sotto l’arco detto “delle campane”. In una piccola bacheca è custodito un crocifisso in madreperla intarsiata. Sulla facciata posteriore si trova l’ingresso alla cripta. La cripta è “ a sala” di forma primitiva con quattro colonne e con la volta che copre tre navate. Sulle pareti laterali e sull’altare sono visibili alcuni affreschi. In uno di questi sono ravvisabili le sembianze e il nome di S. Giovanni Battista, attribuito alla scuola romana del XIV sec.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te