SANT'ILARIO DI ATELLA

SANT'ILARIO, POTENZA

Condividi
SANT'ILARIO DI ATELLA
Sant’Ilario è un piccolo Borgo sull’appennino lucano a circa 900 m. nel comune di Atella (PZ). È conosciuto a pochi e solo a chi ama scoprire le bellezze nascoste della Lucania e le tante e misteriose leggende che le accompagnano. Il borgo di Sant'Ilario prende il nome dall'antico feudo omonimo che lo circonda, la cui origine si perde nella notte dei tempi. Un'antica leggenda racconta, che il nome gli fu lasciato da Sant'Ilario da Poitiers, il santo francese vescovo della chiesa, vissuto nel ‘300 d.C., dopo aver sostato alcuni giorni nel luogo durante il suo viaggio in Terra Santa. I resti di un altro antico casale omonimo e i resti di due castelli denominati, ancora oggi, Castelli di Sant'Ilario, risalenti all'anno 1000, testimoniano sia l'antichità del feudo che l'ipotesi della leggenda. Oggi il borgo di Sant'Ilario si riscopre come luogo turistico, sia estivo che invernale, poiché è sorta un'accogliente struttura alberghiera pronta ad ospitare scuole, visitatori e turisti. Visitare Sant'Ilario, significa immergersi in un' atmosfera magica, scandita solo dai rintocchi dell'orologio. Camminare lungo le sue stradine interne, lastricate di pietra, rilassa lo spirito e fa riscoprire la giusta dimensione tra uomo e ambiente.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te