SANT'ANDREA IN STRADA E BORGO DI PIAGNANO

SASSOCORVARO, PESARO E URBINO

Condividi
SANT'ANDREA IN STRADA E BORGO DI PIAGNANO
Caprazzino, frazione di Sassocorvaro, è caratterizzata da interessanti emergenze artistiche ed architettoniche come la chiesa di Sant’Andrea in Strada ed il borgo medievale di Piagnano. A Strada, uno dei primi nuclei sotto il colle su cui sorge Piagnano, è presente una chiesa le cui origini risalgono al XIII secolo, che deve le sue forme attuali ad un significativo restauro operato nella seconda metà del Settecento. All’interno di Sant’Andrea in Strada troviamo tele sei-settecentesche che adornano gli altari laterali, tra queste la rara tela raffigurante i "Santi Lucia, Orsola, Andrea e Barbara" realizzata nel 1642 dal baroccesco Basilio Maggeri (1593-1673). Durante gli ultimi restauri la rimozione della pala, che ornava l’altare maggiore, ha permesso la riscoperta di un affresco cinquecentesco raffigurante il "Cristo Crocefisso tra la Vergine e Sant’Andrea". Lasciata la chiesa si può raggiungere il piccolo borgo medievale di Piagnano, che fu piccola capitale della contea degli Oliva.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te