Sant'Andrea, edificio originale del XII secolo, più volte rimaneggiato, ha assunto l’attuale struttura in epoca barocca. All’interno si ammira il cinquecentesco soffitto ligneo a cassettoni e l’altare maggiore, pregevole opera del 1700. Recentemente è stato rinvenuto un ciclo pittorico di affreschi tardo-giotteschi con scene della Passione di Cristo.