SANT'AGATA

SANT'AGATA

PISA

Condividi
SANT'AGATA
Fu edificata forse verso il 1063 dai monaci della chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, cui era collegata da edifici medievali, demoliti dopo la seconda guerra mondiale. Fu voluta per celebrare la presa della città di Palermo in quell'anno, dedicandolo alla Santa martire di Sicilia. Tuttavia la prima attestazione scritta dell'esistenza della cappella è del 1132. Ha struttura ottagonale in laterizio articolata da pilastri, archi includenti trifore, archetti sottotetto e copertura piramidale. All'interno conserva resti di decorazioni murali del XII secolo. La scelta della pianta centrale ottagonale, e il periodo di costruzione (che quindi era il XII secolo) suggerisce come architetto Diotisalvi.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te