SAN NICOLÒ DEI GRECI

VIZZINI, CATANIA

Condividi
SAN NICOLÒ DEI GRECI
Nell’opera “L’antica Bidi oggi Vizzini” del sac. Girolamo Di Marzo Ferro edita a Palermo nel 1846, la chiesa di San Nicolò dei Greci veniva citata come priorato minore afferente al Monastero di Santa Maria dei Greci. La chiesa di San Nicolò dei Greci è collocata in prossimità del lato orientale dell’antico castello della città di Vizzini. La chiesa presenta una impostazione planimetrica ad aula rettangolare. La navata si presenta spoglia con le pareti rifinite a rinzaffo. La parte sommitale delle murature è stata di recente uniformata con blocchi di tufo per costituire un cordolo di finitura sul quale appoggiare le capriate lignee che sorreggono il tetto a due falde. La parete laterale destra dell’aula contiene l’apertura murata del portale ad archi ogivali e il soprastante finestrone; più avanti è presente una nicchia leggermente incassata nella muratura che testimonia la presenza di un finestrone oggi murato. La facciata della chiesa nel presenta una superficie piana ad impianto retto e squadrato segnata dalla presenza del portale in pietra con piattabanda e fregio decorato, la cui apertura è oggi murata per ragioni di sicurezza.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te