SAN MICHELE (AUDITORIUM)

PADOVA

Condividi
SAN MICHELE (AUDITORIUM)
La vecchia chiesa arcipretale di San Michele, dopo cinque lustri d’abbandono è stata interamente restaurata e trasformata in “Auditorium” comunale nel 1987. Uno scavo archeologico compiuto nel 1985 all’interno dell’edificio ha messo in luce resti di un’abside semicircolare, datata tra i secoli VII-VIII, e confermato che la chiesa sorge sopra un’area di culto di età romana, verosimilmente un cimitero. Ne sono una riprova alcuni elementi architettonici recuperati durante lo scavo (visibili all’interno), i numerosi blocchi in trachite utilizzati per la ricostruzione del campanile nel 1668 e l’iscrizione funeraria del I sec. murata nella stessa torre, visibile in due pezzi sulle pareti ovest e nord. La chiesa venne edificata nel corso del XII secolo, mentre la vistosa sopraelevazione e l’allungamento dell’abside furono eseguiti tra la fine del XVIII e i primi decenni del XIX secolo. Fino al 1818 la chiesa appartenne alla diocesi di Vicenza e dopo l’abbandono, avvenuto nel 1959, tutte le opere d’arte sono state trasferite nella nuova chiesa, a pochi passi dall’attuale.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te