SAN MICHELE

LAVAGNA, GENOVA

Condividi
SAN MICHELE
L'antichissima cappella di San Michele nella località di Santa Giulia di Centaura a Lavagna. Posta su un bel punto panoramico sulla Riviera Ligure, le sue origini risalgono con ogni probabilità all'epoca longobarda. La struttura fu danneggiata in modo grave il 22 maggio 1564 ad opera di corsari barbareschi algerini nell'ambito dell'assedio e saccheggio della città di Lavagna; fu poi restaurata nel 1649 ad opera del patrizio genovese Antonio Giustiniani il quale la affidò ai gesuiti; essi aggiunsero alla dedicazione a San Michele anche quelle a Sant'Ignazio e San Francesco Saverio. Passò ai Grimaldi e poi ad altre famiglie che la lasciarono in abbandono fino allo stato attuale di decadimento.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te