SAN FOCA

MELENDUGNO, LECCE

Condividi
SAN FOCA

Posta tra Torre Specchia Ruggeri e Roca Vecchia, oggi si presenta come un grazioso e vivace borgo, caratterizzato da un porto turistico attrezzato. Il sito è frequentato da tempi remotissimi: le prime tracce di frequentazione si attestano tra la fine del Paleolitico e il Mesolitico (12.000-8000 a. C.) e consistono nei resti di diversi utensili in pietra, scoperti in una campagna di indagine archeologica negli anni ‘70. Più tardi, in età romana, si sviluppò un centro di pescatori.Tutta la storia di questo luogo è già contenuta nel suo toponimo. Foca, infatti, è nome tipicamente bizantino, appartenuto a imperatori e generali dell’impero d’Oriente.Da sempre, San Foca è borgo di pescatori. Persino nelle paludi, sviluppatesi nel territorio circostante, veniva praticata la pesca, come si legge in un documento del 1427. www.visitmelendugno.com

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te