Il paese di San Filippo è situato a 3 km dalla costa di Pellaro, 10,95 km a sud dal Comune di Reggio Calabria. Confina con il Comune di Motta San Giovanni ed è costeggiato dalla vallata Fiumarella, attraversato dall'omonimo torrente. La località è individuabile al confine della zona definita “Area dello stretto” e limitrofa con la zona definita “Area grecanica” ovvero un insieme di comuni che condividono la medesima origine etnografica. Il Paese è accessibile solamente da una strada che ha il suo inizio dalla rotonda n° 1 sulla strada statale 106 Jonica (SS 106), denominata E90 della rete stradale Europea, all’altezza di Pellaro. Dista tredici minuti in macchina dall’aeroporto di Reggio Calabria, 20 minuti dalla Stazione Centrale FFSS e dalla medesima città. Per quanto riguarda le località vicine: circa 5 minuti dalle principali attività commerciali di Pellaro. La vera particolarità che contraddistingue San Filippo e i dintorni è la posizione tra Tirreno e Jonio, che si rivela un punto strategico da cui è possibile raggiungere con una media di 30 minuti le maggiori località di interesse paesaggistico, culturale, storico dell’area della Calabria meridionale
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis