La Salina di Comacchio, ricavata nell’antica foce del Po di Eridano, che fluiva a nord delle attuali
estensioni vallive, rappresenta un biotopo di elevato valore naturalistico. Costruita nel 1796 per volere di Napoleone, venne realizzata da ingegneri d’Oltralpe che misero in atto un progetto di efficienza idraulica e
produttiva; i lavori furono eseguiti da 3.000 soldati dell’Armata. Estesa su oltre 500 ettari ha sospeso
la sua attività produttiva nel 1985. Regno di gabbiani e sterne, ben 9 specie vi nidificano regolarmente.
La salina è una ricca risorsa naturale che ha contribuito a determinare caratteristici tratti identitari nelle
comunità di appartenenza.