La Salina di Lungro fin dall'epoca dei romani è stata una risorsa per tutto il comprensorio della piana di Sibari. Il sito viene anche citato in un documento di Plinio il Vecchio. La storia della salina si conclude nel 1976 quando viene definitivamente chiusa. Tuttavia nel 2010 è stato inaugurato il Museo Storico della Miniera di Salgemma che raccoglie documenti, cimeli e curiosità su tutta la storia della Salina di Lungro.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati