L’area di Sala Borsa è uno straordinario esempio di archeologia urbana che offre al visitatore la stratificazione complessa di un centro urbano su un arco cronologico di quasi tre millenni. Da un punto di vista archeologico, gli scavi hanno messo in luce alcuni tra gli edifici più importanti della Bononia romana, come la basilica civile, ricostruibile nella struttura e nel ricco apparato decorativo, apportando un contributo significativo alla conoscenza della fase romana.