SALA DELLE POLENE DEL MUSEO TECNICO NAVALE DELLA SPEZIA

LA SPEZIA

Condividi
SALA DELLE POLENE DEL MUSEO TECNICO NAVALE DELLA SPEZIA
Le 28 polene, il cui sguardo volge all'orizzonte, sono state posizionate su grossi travi curvi in legno, che richiamano il dritto di prora dei velieri, da dove incombono sul visitatore. Delle 26 polene, provenienti da navi militari, si conosce la storia delle navi cui sono appartenute e tutte hanno partecipato agli eventi legati al Risorgimento italiano, anche su fronti opposti. A far da guardia alle belle polene e ai valorosi guerrieri sono poste le gigantesche polene di tre feroci animali, Drake (1861), Salamander (1861) e Leone di Famagosta, alle quali si uniscono le due Cariatidi di nave Italia, poste ai lati della porta di accesso e nelle vesti di guerriere romane che rappresentano l'Italia. Una visita ricca di emozioni che richiama storie e avventure lontane nel tempo; il pavimento in legno dà la sensazione di calpestare il ponte di un vascello, mentre le polene sembrano diffondere il rumore del vento e il sapore del mare.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te