All’interno della sacrestia, posta dietro l’altare maggiore, si conserva un affresco monocromo rappresentante una Crocifissione, opera di ignoto senese del XV secolo. Sulla parete attigua è appesa una Madonna in gloria, tavola di ignoto senese della fine del XV – inizi del XVI secolo, che secondo il Romagnoli stava sull’altare maggiore. La predella presente sotto la Crocifissione potrebbe appartenere a questa tavola, forse separata in quanto la sacrestia ha un’altezza molto minore della chiesa.