SACELLO FUNERARIO DEI SANTACROCE

VEJANO, VITERBO

Condividi
SACELLO FUNERARIO DEI SANTACROCE
Dalla piazza dell'antico borgo di Vejano parte una stradina in fondo alla quale sorge la cappella funeraria dei Santacroce. Una volta questo era il centro del paese, oggi rappresenta il limite dell'area visitabile: oltre c'e' il triste destino di tutti i paesi arroccati su una rupe di tufo con le case prima abbandonate, poi diroccate e infine recuperate da una natura che si riappropria di tutti gli spazi che l'uomo abbandona. La nostra cappella risale al '500, costruita per custodire i resti mortali dei membri della famiglia Santacroce, signori di Vejano. il progetto E' attribuito alla "setta sangallesca", probabilmente all'architetto Bartolomeo Baronino. Si conoscono pero' i nomi degli artigiani che la edificarono, perche' custoditi negli archivi della famiglia santacroce: guglielmo e giovanni da sutri e francesco da viano. E' ancora consacrata e nella sua cripta sono conservati i resti dei Santacroce, o meglio quello che ne rimane poiche' Nel 1992 fu teatro di un ignobile gesto: ignoti asportarono le suppellettili funerarie conservate al suo interno ( tra cui un prezioso bacile in metallo con lo stemma della famiglia) e solo la pietas del parroco di vejano ha consentito di ricomporre le spoglie profanate. e' visitabile solo in rare occasioni
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te