SA MACCHINA BECCIA

IGLESIAS, SUD SARDEGNA

Condividi
SA MACCHINA BECCIA
Vecchio sito ex mineriario del sulcis iglesiente, eretto nel 1870 sulla piana di San Giorgio ad Iglesias, su progetto dell'ingegnere Adolfo Pellegrini allora capo della miniera di monteponi. I minerali estratti erano galena d'argento e jamesonite (solfuro di piombo e ferro), dati ufficiali evidenziano che rimase attiva fino al 1940, quando fu esaurito il giacimento. Sorge sull'altipiano di San Giorgio (zona sud del monte San giovanni)/ sa sedda de is fossas, chiamato così perchè sono presenti numerosi fornelli (pozzi a cielo aperto) alcuni risalenti all'epoca nuragica e profondi 70/80 metri. Deve il suo nome alla grande motrice a vapore (caldaia a vapore di circa 40 cavalli) che azionava l'ascensore alle cui puleggie era collegata, e che si trovava nel castello più piccolo mentre l'ascensore in quello più grande. Al centro erano allogiati i compressori dell'aria che alimentavano le perforatrici, purtroppo del macchinarion non resta niente (solo le testimonianze di alcuni anziani del luogo), e secondo l'igea avrebbe avuto più di una motrice. Attualmente è in stato di abbandono.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te