Silvestro Guzzolini fondò in montaneis Cinguli uno dei suoi dodici monasteri sotto il titolo di Sancti Bonfilii vel Sancte Marie de Fara come risulta dai documenti del 1251 (5). Presumibilmente la fondazione della chiesa si dovrebbe collocare nellarco di tempo che va dal 1237 al 1248.
Nel XV sec. il Comune di Cingoli fece erigere un arco trionfale in travertino sulla tomba di S. Bonfilio ed in esso vi pose lo stemma comunale con la scritta: Sancti Bonfilii Episcopi et Confessoris reliquie hic recognitae (6). Il monastero di S. Bonfilio divenne abbazia titolare nel 1665; lultimo monaco che risulta presente in S. Bonfilio è fra Bonfilio, converso nel 1654 (7). Oggi, purtroppo, della chiesa restano visibili soltanto tre pareti; nel 1940 cadde il tetto del monastero e nel 1961 crollarono anche le volte della chiesa distruggendola quasi completamente . Per foto e ulteriori info andate sul sito www.antiqui.it - link diretto: http://www.antiqui.it/doc/monumenti/chiese/sbonfilio.htm