ROCCHETTE

ROCCHETTE, RIETI

Condividi
ROCCHETTE

Poco fuori la Capitale, prendendo l'autostrada per Firenze e uscendo a Stimigliano (in alternativa uscita Magliano) con strade provinciali e statali è possibile arrivare a Rocchette in Sabina, borgo medievale costruito sulla roccia viva. Assieme alla rocca gemella Rocca Guidonesca (oggi Rocchettine), Rocca Bertalda (alias Rocchette) domina la valle del torrente Imella, affluente del Tevere ed in passato via di commercio trafficata. Con i suoi tre anelli di fortificazione caratteristici, Rocchette era una fortezza inespugnabile; oggi è frazione del vicino comune di Torri in Sabina ed è abitata da una cinquantina di persone. Sono poche le attività aperte (bar, macelleria e pinacoteca) ma le piccole dimensioni del paese favoriscono l'armonia fra gli abitanti i quali, all'occasione, si riuniscono per fare festa. Una giornata a Rocchette è una giornata indimenticabile perché Rocchette è "una piccola Svizzera alle porte di Roma".

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
Giornata FAI d'Autunno
2022
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te