Le coppelle del Monte Roccerè, nel territorio di Roccabruna, sono il piu' importante sito di Arte Rupestre dell'Eta' del Bronzo in Provincia di Cuneo, nel Piemonte Occidentale. Censito nel 1993 nella Carta Archeologica del Piemonte redatta dalla Soprintendenza Archeologica in collaborazione con la Regione Piemonte. Innumerevoli leggende e la presenza di migliaia coppelle scolpite da antichi cacciatori, fra cui un gruppo antropomorfo, conferiscono un alone di mistero per chi si appressa alla vetta del Roccerè, di facile accesso dal Colle della Ciabra (capra in occitano) e dalle borgate alte di Roccabruna.\r\n
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati