ROCCA TURRITA DEL XII

ROSCIANO, PESCARA

Condividi
ROCCA TURRITA DEL XII
La Torre di avvistamento di Rosciano, situata in provincia di Pescara, risale al 1000-1100. La sua costruzione secondo alcuni è attribuita ad Achille Valignani, duca di Vacri, a difesa dei territori teatini conquistati dai normanni di Roberto il Guiscardo. La torre sorge sulla cima di un colle alto 253 metri sul livello del mare, dominante la valle del Pescara, considerata a quel tempo snodo strategico delle vie di comunicazione tra la catena appeninica e la costa adriatica. Nel 1288 una bolla del papa Nicolò IV riporta il luogo come Castrum Rosciani e conseguentemente anche il borgo a ridosso della fortificazione avrebbe assunto da allora il nome di Rosciano. Nel corso del 1500 durante il Regno di Napoli, la torre è stata ampliata mediante l'aggiunta di un corpo rettangolare che le ha dato la forma di Palazzo Baronale. La torre di avvistamento si eleva su 4 livelli con aperture asimmetriche tipiche della funzione militare. Esternamente la struttura si mostra ancora in buono stato ma l'interno è gravemente danneggiato e necessita di urgenti interventi di conservazione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te