Il Palacium castri, successivamente castrum, rocha, oggi Rocca era la dimora signorile fortificata dei Tempesta, signori del centro medievale di Noale. Si presume risalga al XII secolo e sorge a cavallo della direttrice Camposampiero-Mestre, ha una forma di quadrilatero irregolare, oggetto di un recente intervento di restauro conservativo.
Fu utilizzata per scopi militari fino al 1763 e, dopo l'abbandono e alla decadenza, nel 1819 divenne Camposanto fino al 1983.
All'interno della cinta muraria, demolita nel corso del XVI secolo, si elevano la chiesa e belle abitazioni decorate con affreschi. Fanno parte del complesso due grandi porte d'ingresso al Castello munite di merlature ghibelline, cui si affiancano possenti Torri note come Torre dell'Orologio e Torre delle Campane.