ROCCA DEI CONTI GUIDI

DOVADOLA, FORLÌ CESENA

Condividi
ROCCA DEI CONTI GUIDI
Edificata probabilmente su antichi avamposti Longobardi, l'impianto attuale risale al XIII secolo, con aggiunte e modifiche apportate nel XV secolo. Perpendicolare alla vallata, controllava la strada che congiungeva la Romagna alla Toscana formando una sorta di sbarramento vallivo. Si sviluppa con una caratteristica conformazione a "C" e la cortina muraria di nord est è difesa da un lato da un possente mastio alto 31 metri e con uno sviluppo in pianta di circa 9 metri per 7,5 (probabilmente di epoca duecentesca) e dall'altro da due torrioni rotondi (probabilmente quattrocenteschi) muniti di bombardiere e posti a protezione di attacchi provenienti dal basso corso del fiume (lato verso la Romagna). L'ingresso già munito di ponte levatoio, si trova sul fronte minore lato nord-ovest. La rocca si sviluppa su tre blocchi sovrapposti e concatenati fra loro che attraverso un percorso obbligato collega l'ingresso principale al mastio al cui interno si trovavano sei stanze sovrapposte servite da una scala a chiocciola.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te