Pordenone è una città bagnata dalle limpide acque del fiume Noncello. Lungo il corso d'acqua è presente la Riviera del Pordenone, strada dedicata al famoso pittore friulano Giovanni Antonio de Sacchis soprannominato "il Pordenone". La via, chiamata anche Rivierasca, è oggi parte integrante della circonvallazione stradale della città.
Il luogo è non solo di fondamentale importanza storica (Pordenone nel passato fu un florido porto fluviale e le acque del fiume furono solcate da navi e battelli di vario genere), ma è anche rilevante sotto il profilo naturalistico (ospita il PARCO FLUVIALE del NONCELLO, ove è possibile osservare la vivifauna acquatica formata da germani reali, folaghe, gallinelle d'acqua, aironi, cormorani e altre specie di animali come la nutria, mammifero originario del Sud America e dunque specie non endemica).
Da tempo si parla di una valorizzazione e pedonalizzazione di tale strada. E' in corso di redazione, da parte dell'Amministrazione comunale, il piano della mobilità urbana e sostenibile e lo stesso nuovo P.R.G., strumenti che forse potranno dare alcune risposte anche riguardo la valorizzazione di questo luogo nel cuore di molti Pordenonesi.