RISERVA NATURALE REGIONALE DEL RIO TORSERO E MUSEO PALEONTOLOGICO

CERIALE, SAVONA

Condividi
RISERVA NATURALE REGIONALE DEL RIO TORSERO E MUSEO PALEONTOLOGICO
Da quasi due secoli la gola del Rio Torsero, racchiusa tra pareti rocciose ripide e colorate, attrae ricercatori, appassionati e curiosi. Un rio ha inciso il suo letto attraverso le rocce della Formazione delle Argille di Ortovero, mettendo in luce uno dei giacimenti di fossili più ricchi e importanti della Liguria. La fama del giacimento è legata soprattutto alle conchiglie fossili di molluschi marini, numerosissime e ben conservate, attribuite al Pliocene inferiore (da 5,3 a 3,6 milioni di anni fa). La Riserva regionale del Rio Torsero e il museo paleontologico Silvio Lai propongono escursioni, visite guidate, servizi turistici e didattici diretti alle scuole, ai turisti e agli appassionati per scoprire insieme un luogo fuori dal comune.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te