La Riserva Naturale Orientata “Campanito-Sambughetti” è stata istituita per conservare e tutelare un importante “relitto di faggeta”con aspetti di vegetazione igrofila legati al laghetto Campanito. Tutto il massiccio del Campanito è caratterizzato da una serie di guglie molto suggestive, la più alta delle quali è la cima Sambughetti (1559 m slm). Tale massiccio rappresenta il proseguimento della catena appenninica sicula dei Nebrodi. Nelle porzioni più sommitali si incontra la faggeta, bosco fitto quasi impenetrabile, l’albero europeo per eccellenza che viva da circa quattromila anni. La zona forse più spettacolare del Campanito è rappresentata da alcuni laghetti di montagna, posti a circa 1300 m s.l.m. che si presentano in una veste affascinante capace di cambiare totalmente aspetto durante le stagioni. Nelle loro acque vivono la lenticchia d’acqua, il potamogeto e il ranuncolo d’acqua. La riserva è habitat naturale di rettili, anfibi e uccelli come poiane, gheppi e nibbi reali.