RIVALTA E LE VALLI DEL MINCIO - UN FIUME E UNA COMUNITÀ

RODIGO, MANTOVA

Condividi
RIVALTA E LE VALLI DEL MINCIO - UN FIUME E UNA COMUNITÀ
Le VALLI DEL MINCIO rappresentano un “Luogo del cuore” per la piccola comunità di Rivalta sul Mincio ed è patrimonio e valore ecologico generale per la Comunità mantovana e nazionale. La Riserva Naturale Valli del Mincio è un'area naturale protetta istituita nel 1984 posta all'interno del Parco Regionale del Mincio, il territorio della Riserva si estende tra i comuni di Rodigo, Porto Mantovano, Curtatone, Mantova. La riserva è costituita in prevalenza da paludi che si snodano lungo il corso medio del fiume Mincio, a monte della città di Mantova, tra gli abitati di Rivalta sul Mincio e Borgo Angeli, si estende su una superficie di circa 1100 ettari, interessando un tratto del fiume Mincio di circa 8 km. Essa rappresenta una “Zona Umida di Importanza Internazionale specialmente per gli Uccelli Acquatici”, così come definita e classificata dalla Convenzione Internazionale di Ramsar del 1971, essa rientra inoltre nella “Rete Natura 2000”, costituita dalle più rilevanti aree naturali d’Europa, denominate “Siti d’Importanza Comunitaria”. Rivalta e le Valli del Mincio Rivalta è il cuore geografico e punto di accesso e di contatto privilegiato alle Valli del Mincio, per secoli la vita quotidiana della comunità di Rivalta è stata legata al fiume Mincio e alle Valli che hanno rappresentato per gli abitanti una fonte di sostentamento e di vita. I lavori tipici, ormai scomparsi, furono quelli dei pescatori professionisti, dei lavoratori di Valle che raccoglievano e lavoravano la Canna Palustre e l’Erba Palustre, le Arellaie che producevano le “arelle” graticci intrecciati destinati ad ombreggiamento. Altri mestieri accessori furono quelli del “Calafato” per la costruzione e manutenzioni delle barche il legno tipiche del Mincio, la produzione delle reti da pesca e dei “bartavei” e le attività di commercio del pesce. Il legame affettivo indissolubile tra Rivalta e le sue Valli ha portato alla acquisizione da parte del Comune di un ampio complesso urbano sulle rive del Mincio, Corte Mincio, trasformata ai fini didattici e di conservazione della memoria e della storia locale legata al fiume; qui sono stati realizzati il “Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume”, un Ostello, oltre vari altri spazi polifunzionali, inoltre a Corte Mincio opera la Associazione Pro Loco Amici di Rivalta che nella sua sede svolge attività di promozione e tutela ambientale, riproposizione delle tradizioni legate al Mincio (enogastronomia, lavori tipici, ricerche storiche, educazione ambientale, etc.) e sviluppo del turismo fluviale legato alla pratica della Canoa Fluviale. A Corte Mincio ha inoltre sede un’importante azienda di trasporti fluviali turistici. Negli ultimi decenni l’ambiente naturale delle Valli del Mincio ha subito gravissime compromissioni dovute principalmente alla qualità e scarsità dell’acqua del fiume, ma anche all’abbandono della palude da parte dell’uomo, parallelamente non vi è stata una azione decisa e consistente per la difesa e la conservazione del fragile e particolare ambiente palustre che inevitabilmente si è modificato e presenta evidenti motivi di sofferenza e degrado. I legami storici profondi e la consapevolezza del degrado dell’habitat naturale hanno indotto nella Comunità Rivaltese il fermo proposito di lottare per la tutela di questo ambiente fluviale che rappresenta un patrimonio naturalistico unico che va difeso e meglio conservato. Obiettivo della presentazione di questo “Luogo del cuore” alla platea dei soci e sostenitori del FAI è proprio il tentativo di attrarre ulteriori attenzioni ed “interessi” verso le Valli del Mincio per incrementare studi, ricerche e investimenti finalizzati alla conservazione di questi luoghi naturali.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te