RISERVA DEL SACRO MONTE DI GHIFFA

GHIFFA, VERBANO CUSIO OSSOLA

Condividi
RISERVA DEL SACRO MONTE DI GHIFFA
All’interno della Riserva, come un gioiello nella cornice paesaggistica tra lago e boschi, si inserisce il complesso monumentale barocco del Sacro Monte, dedicato alla SS. Trinità, che comprende il Santuario, tre cappelle ed il porticato della Via Crucis. Luogo di antichissima devozione popolare, l’attuale Sacro Monte di Ghiffa sembra essere parte di un progetto più ampio ed articolato che non fu mai portato a compimento e che doveva raffigurare episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Il complesso è costituito da 3 Cappelle. La prima (1646-47) è dedicata all'incoronazione di Maria ed ha un impianto ottagonale con abside quadrato. La seconda (1659) dedicata a San Giovanni Battista, ha pianta centrale con un portico anulare tipico dell'architettura dei Sacri Monti. All'interno è presente un complesso plastico che racconta di Giovanni Battista che battezza Gesù nel Giordano. La terza cappella è dedicata ad Abramo (1701-1703), ha pianta cruciforme ed è preceduta da un portichetto rettangolare. All'interno un gruppo di statue raffigura Abramo in adorazione. A coronamento del complesso si erge il porticato della Via Crucis costituito da 14 arcate poggianti su colonne di pietra. Sul lato nord è presente una cappella dedicata alla Vergine addolorata (1761) che chiude il porticato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te