RIONE LA PIETRA

FIUMEFREDDO BRUZIO, COSENZA

Condividi
RIONE LA PIETRA
La sua struttura lascia supporre che essa risalga anteriormente al 1300. I primi originari abitanti furono costretti a lasciare il litorale data un aggravata mancanza di efficaci dispositivi di difesa nel periodo in cui i Saraceni avevano fatto del Mediterraneo un lago musulmano. La scelta del luogo fu dettata, oltre che per le sue difese naturali, anche alle disponibilità delle risorse acquifere. Essa sorge infatti a breve distanza dalla foce del Fiume Vardano che separa il territorio di Fiumefedddo Bruzio da quello di Longobardi. Le acque del fiume vennero utilizzate sia per irrigare i campi che per azionare l'impianto di 2 Mulini. Questo luogo venne difeso da una Torre Aragonese destinata a preservare e proteggere la popolazione dalle scorrerie saracene, fatta costruire nel 1566 da un nobile del luogo di origine spagnola il Barone Gian Domenico Ponzio De Leon. Ancora oggi nella torre si può leggere un epitaffio commemorativo che spiega l'anno della costruzione e il proprietario. Tra il 1700 e il 1800 un forte malcontento popolare diede inizio, come in molte zone del meridione al Brigantaggio
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te