Paese tra i più esposti, in Basilicata, al rischio di spopolamento, Stigliano aveva il suo cuore pulsante nel rione “Chiazza”, raccolto intorno alla chiesa madre. Tante case oggi con porte e finestre sprangate che hanno visto nascere e crescere uomini e donne sparsi per il mondo. I pochi che hanno conosciuto un diverso destino si riuniscono la sera del 18 ottobre per raccontarsi e raccontare le storie della loro infanzia nella “Chiazza”.