RIFUGIO TITO ZILIOLI

ARQUATA DEL TRONTO, ASCOLI PICENO

Condividi
RIFUGIO TITO ZILIOLI
Il rifugio Tito Zilioli è una piccola costruzione in muratura, edificata in località Sella delle Ciaule presso Forca di Presta, sul monte Vettore, a 2.250 metri s.l.m. all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La sella si trova in mezzo all'anfiteatro del gruppo del Vettore, tra la cima del Redentore ed il monte Vettore, la cima più alta dei monti Sibillini. Il rifugio gode di una buona posizione strategica per l'escursionismo d'alta quota. È stato costruito nel 1960 dalla sezione di Ascoli Piceno del Club Alpino Italiano e dedicato a Tito Zilioli per ricordarne la sua scomparsa. Zilioli era un alpinista ascolano, morto accanto al Vettoretto, presso il sentiero di accesso al rifugio, dopo aver effettuato con tre amici la prima invernale della via del Canalino. Nell'anno 1981 la costruzione è stata ampliata. Nel periodo tra il 2004 ed il 2005 un processo di accurato restauro, sia delle mura esterne che degli infissi e dei locali interni, è stato reso possibile anche grazie al trasporto dei materiali necessari per mezzo di un elicottero del Corpo forestale dello Stato. Oggi l'edificio è inagibile a seguito dei danni causati dal sisma iniziato nell'agosto 2016.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te