Il rifugio Carlo Porta, intitolato al noto poeta milanese, è un edificio storico. Sorto nel 1911 per volere di un gruppo di soci della sezione di Milano, fu uno dei primi esempi nella storia del CAI di “rifugio-albergo”. La costruzione è circondata da un bosco di abeti. E’ in posizione strategica per le varie escursioni e scalate della Grigna meridionale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis