RIFUGIO BELLICO

RIFUGIO BELLICO

LONGIANO, FORLÌ CESENA

Condividi
RIFUGIO BELLICO
Nel 1944, mentre il fronte della seconda guerra mondiale avanzava verso Nord e sulla Linea Christa si combatteva alacremente, Longiano fu tragicamente coinvolto dagli eventi. A dar protezione e riparo alla popolazione fu il rifugio antiaereo: scabro, spoglio, scavato dai longianesi con pala e piccone nel tufo della collina, e fortemente intriso delle vite che qui trovarono la salvezza. Memoria di un luogo che deve essere nuovamente ascoltata, per non dimenticare. Al Rifugio Bellico si accede da via Porta del Ponte e, attraversando tutto il centro storico, si esce in via Santa Chiara. Apertura tutti i giorni dalla mattina ore 9.00 alle sera ore 18.00. L'ingresso è libero e gratuito.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te