RIFUGIO ANTIAEREO

MASSA, MASSA-CARRARA

Condividi
RIFUGIO ANTIAEREO
Il rifugio, uno dei più grandi d’Italia, fu realizzato negli Anni Quaranta per proteggere i cittadini dai bombardamenti aerei che hanno colpito la città di Massa dal 1942 fino alla Liberazione. Si tratta di una galleria lunga circa m 300, scavata nella roccia, sotto la collina del Castello Malaspina, che da Via Mario Bigini arriva fino a metà Via Prado, all’incirca di fronte all’attuale parcheggio. Un ingresso centrale si trovava in Piazza Martana. La galleria offriva, come unica comodità, lunghe panche in muratura che correvano lungo le sue pareti, i bagni e le cucine comuni.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te