RESTI DI VILLA DI TIBERIO CON ANNESSO MUSEO ARCHEOLOGICO

SPERLONGA, LATINA

Condividi
RESTI DI VILLA DI TIBERIO CON ANNESSO MUSEO ARCHEOLOGICO
Nel 1957 i costruttori della strada litoranea fra Terracina e Gaeta furono protagonisti di una scoperta eccezionale. A poche centinaia di metri dalla cittadina di Sperlonga, s’imbatterono in una serie di resti archeologici, che in breve tempo furono identificati con la villa di Tiberio (imperatore dal 14 al 37d.C.). La villa, il cui primo nucleo risale all’età tardo repubblicana, era costituita da una serie di terrazze rivolte sul mare. Il sito è oggi noto al grande pubblico per le sue peschiere e la grande grotta dove furono rinvenuti i famosi gruppi scultorei che narrano alcune vicende legate alla figura di Ulisse. Tra questi i più famosi e imponenti sono il gruppo di Polifemo e di Scilla.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te