La vetta del Monte Meliuso a Gioiosa Marea ospita un’affascinante area archeologica, con i resti di un borgo medievale e di antichi insediamenti greci.
Il borgo venne abitato fino al terremoto del 1783 e all’invasione di cavallette dell’anno successivo, che costrinsero gli abitanti a trasferirsi sulla costa e a fondare così Gioiosa Marea.
Oltre al valore storico, non è da trascurare l'aspetto naturalistico di questo luogo: è infatti un meraviglioso punto panoramico dal quale si gode una splendida vista sulle isole Eolie e sul Golfo di Patti.
Questo splendido sito versa ormai in uno stato di abbandono, ha bisogno di importanti interventi di manutenzione e ristrutturazione per essere preservato.