La dimora fu costruita nel 1905 da un principe austriaco desideroso di risiedere a Milano. Al progetto collaborò l'austriaco Adolf Loos, figura di spicco nell'architettura della Vienna fin de siècle. La facciata, di taglio semplice e pulito, unisce elementi decorativi di gusto viennese e di liberty milanese. Ma è l’interno a riservare il vero incanto. L’atrio a doppia altezza ci accoglie con il magnifico scalone disegnato da Loos e ci introduce nei grandi saloni. Dopo la morte del principe la casa passa nelle mani di diversi proprietari. Negli anni ’50 viene sopraelevata di alcuni piani ma mantiene ugualmente intatto l'antico fascino. Dopo il restauro del 2002 prende il nome di Residenza Vignale.