La residenza Mariaheim, o della Visitazione, era una delle tenute di proprietà dell’Abbazia agostiniana di Novacella nella zona di Bolzano. A causa della progressiva espansione urbanistica di Bolzano, degli originari 8 ettari di terreno, che si estendevano nell’area compresa fra il Talvera ad Ovest, l’Isarco a Sud e Gries a Nord-Ovest, rimane oggi solo una minima parte. Questa porzione di terreno è ancora visibile nel cuneo verde fra via Dalmazia e via Novacella. Il vigneto appartiene tuttora al convento di Novacella, mentre le stalle sono state acquistate da un’impresa edile. Tutti gli edifici sono posti sotto tutela delle Belle Arti e l’intera area è sottoposta a tutela degli insiemi.
Il complesso architettonico, fondato attorno al 1630, è situato al centro di una zona ad alta densità edilizia ed è circondato da un antico vigneto, ultimo fazzoletto colturale ancora presente nella “città nuova”.
La residenza è facilmente raggiungibile da via Novacella; basta farsi guidare dalla sagoma del campanile che svetta sulla campagna circostante con i suoi 25 metri di altezza.