Tre mesi di musica, teatro, danza, incontri di parola, mostre, convegni: il Ravello Festival è tra le manifestazioni più lunghe ed articolate del panorama internazionale. Sulla scia della storica rassegna wagneriana, nata nel 1953, il Festival curato dalla Fondazione Ravello propone oggi un’offerta multidisciplinare che si snoda intorno ad un unico tema conduttore scelto di anno in anno. Il repertorio sinfonico e cameristico, la musica jazz ed il pop, il design e le arti visive, la letteratura e la scienza sono di casa a Ravello, da sempre meta privilegiata di artisti prestigiosi. Ad accrescere il fascino della proposta sono i luoghi stessi deputati ad accoglierla: dalla splendida Villa Rufolo, nei cui giardini sorge l’ardito palcoscenico a picco sul mare, alla raffinata Villa Cimbrone, senza dimenticare il nuovo Auditorium, vero gioiello di architettura moderna disegnato da Oscar Niemeyer.