RAGUSA IBLA

RAGUSA

Condividi
RAGUSA IBLA

Ragusa Ibla (in siciliano Iusu, ovvero che giace sotto) oggi quartiere della città di Ragusa è il fulcro da cui la città di Ragusa si è sviluppata. è situato nella parte orientale della città, sopra una collina che va dai 385 ai 440 m s.l.m.. Dopo il terremoto del 1693, il quartiere fu ricostruito attuando cantieri che produssero opere, edifici e monumenti di gusto tardo barocco. All'inizio di una lunga scalinata, si trova la chiesa barocca delle S. Anime del Purgatorio. Invece il Duomo di San Giorgio è stato costruito tra il 1744 e il 1775, secondo i progetti del famoso architetto Rosario Gagliardi. Il quartiere contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Nella parte più orientale, si trova il Giardino Ibleo e sono inoltre presenti gli scavi della città antica, chiamata Hybla. Molte scene della serie televisiva Il commissario Montalbano, tratta dalle storie del famoso personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri, sono state girate tra le strade di questa barocca cittadina, dove per esempio si trova l'immaginario commissariato. Ragusa Ibla e il suo panorama fanno da sfondo anche a varie scene de L'uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te