Nel silenzio di luoghi pervasi da una specie di sospensione del tempo, Raggiolo domina dallalto la sua valle, magnificamente inattuale. Si presenta con la semplicità di chi ha radici profonde, più che millenarie e un antico e nobile retaggio storico di fierezza, di confronto quotidiano con le asperità della vita, di ascendenze che si inoltrano nella notte dei secoli.
Storie di longobardi, di signori feudali e in particolare di una colonia di Corsi che la tradizione del paese vuole qui dedotta secoli orsono. Gente testarda quella di Raggiolo, indomabile e astuta, temprata dalle fatiche. Montanari dalla vita scandita da castagne essiccate, dalla familiarità con il bosco e con gli animali, dalla transumanza nelle Maremme.
www.raggiolo.it