Il Ritiro San Pellegrino è stato un importante Istituto benefico aperto a Bologna nel 1840 dal sacerdote Don Camillo Breventani. Aveva lo scopo di educare e istruire fanciulle di condizioni popolari formandole a diventare buone domestiche e operaie. La Raccolta d’ Arte, avendo incamerati donazioni e grandi lasciti provenienti da fondi differenti, risulta eterogenea e articolata. Vi sono tipologie di opere “da stanza” e di piccolo formato fino a pale d’altare, dipinti chiesastici e soggetti raffigurati santi, ritratti e nature morte. Gli autori celebri e meno celebri sono generalmente attivi tra XVI e XIX secolo. In particolare si tratta di maestri presenti sopratutto in Emilia come Lavinia Fontana, i Carracci, Scarsellino,i Gennari, Gandolfi, Samacchini, ma anche appartenenti ad altre scuole pittoriche. Nel 2011 la Raccolta ha trovato stabile collocazione negli spazi espositivi della filiale di Emil Banca di Argelato.