All'interno del quartiere denominato con dizione più moderna "Caserma Giletti" a ricordo del Colonnello Edoardo Giletti comandante del 37° Fanteria di Ravenna caduto eroicamente nella I Guerra Mondiale sulla sinistra nella parete che fiancheggia lo scalone che sale al 1° piano dell'edificio si trova il "Quadro d'Onore" che presenta la situazione dei caduti e feriti delle varie armi nella I Guerra Mondiale quali risultanti dell'Albo d'onore edito dal Ministero della difesa a partire dal 1926 con l'elenco dei caduti per fatti ascrivibili alla I Guerra Mondiale redatto in ottemperanza al Regio Decreto 22 novembre 1925 n. 2130 che affidava al Ministero della guerra: "l'incarico di curare la pubblicazione di un Albo che ricordi in segno di onore i militari del R.Esercito della R.Marina, della R.Guardia di finanza morti e dispersi per causa di guerra, nella guerra nazionale".