PUGNANO

SAN GIULIANO TERME, PISA

Condividi
PUGNANO
Lungo la vecchia strada che collega Pisa e Lucca si incontra la pieve di Pugnano, intitolata a Santa Maria e a San Giovanni Battista, uno dei più antichi esempi del romanico pisano: la presenza della chiesa è documentata fin dal 1069. L'edificio mostra un'inconsueta struttura irregolare a due navate, dovuta alle diverse fasi costruttive, visibili sul fianco laterale occidentale. La pieve fu inizialmente progettata come un edificio a navata unica, utilizzando piccole pietre calcaree del Monte Pisano disposte secondo la tecnica costruttiva a filaretto. La seconda navata venne aggiunta infatti soltanto nel XIII secolo: secondo gli storici l'aggiunta potrebbe essere dovuta all'intitolazione della chiesa a un secondo santo oppure alla necessità di ricavare uno spazio da adibire al rito battesimale. L'interno a due navate si trova anche in altre pievi del territorio pisano: la chiesa di Sant'Alessandro a Vecchiano e la pieve di Santa Giulia a Caprona. Sulla facciata si aprono due portali sormontati da semplici archi a sesto rialzato. L'esterno è sobrio e privo di decorazioni scultoree. La stessa semplicità caratterizza anche l'interno, dove le due navate sono separate da robusti pilastri e archi a tutto sesto. Il campanile originario, che sorgeva sul lato occidentale della chiesa, è stato abbattuto dalle truppe tedesche in ritirata durante la Seconda Guerra Mondiale. All'interno si conservano un Crocifisso ligneo di scuola pisana del XIV Secolo e un antico fonte battesimale in pietra. La tavola medievale con Madonna e bambino del maestro pisano Neruccio di Federigo, risalente alla metà del XIV secolo, è stata trasferita all'Archivio Arcivescovile e se ne conserva oggi nella pieve una copia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te