PRESA

PIEDIMONTE ETNEO, CATANIA

Condividi
Il borgo di Presa è una frazione del comune di Piedimonte Etneo, sul fianco orientale del vulcano Etna, a circa 600 m.s.l.m. Risalgono al XVIII sec. i primi stabili insediamenti umani in un territorio che alternava fitti boschi alle asprezze di diverse colate laviche. Principale ricchezza per il paese è l'acqua - sono presenti diverse sorgenti - ed infatti Presa deve il suo nome al fatto di essere stata, nel corso del tempo, una presa d'acqua per il feudo di San Basilio e per il paese di Belvedere (oggi Piedimonte). Durante il '900, il borgo di Presa ha conosciuto lo sviluppo economico e civile: benessere per gli abitanti, incremento demografico, autonomia religiosa con la nascita della parrocchia, riorganizzazione urbana, progressivo abbandono dell'agricoltura, crescita culturale. Tuttavia, negli ultimi trent'anni, questo processo si è radicalmente invertito: le famiglie ed i più giovani, in cerca di lavoro e servizi, hanno rapidamente lasciato il paese per spostarsi sulla costa Jonica. Oggi Presa, durante l'inverno, è abitata da meno di una settantina di persone, quasi tutti anziani. Sopravvivono una scuola elementare, una bottega e la parrocchia. Le campagne, i sentieri e le fatiche di una vita, le case più antiche restano abbandonate. Rimane la memoria, da difendere e custodire, ed un magico borgo affacciato sul Mediterraneo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te