Prati d'Agra (o l'Agher in dialetto) e' un balcone sul Lago maggiore e vedetta delle creste alpine e prealpine, tanto ricco di storia e di potenzialità. Come testimoniamo gli anziani dei paesi a valle, grande è sempre stata l'importanza di questo luogo per tutti gli allevatori della zona; in passato in questo alpeggio pascolavano mucche e capre ed era abitato tutto l'anno. L'Agher era anche crocevia di partigiani e sfrosadori con la bricolla tanto più che è posto sul tracciato del sentiero partigiano comandante Nino Chiovini che serviva ai militanti della Resistenza per portare in salvo dalle persecuzioni ebrei e prigionieri politici nel neutrale territorio elvetico. Qui si trova pure un alpeggio dei pastori - una giovane famiglia Chindemi, che ci allieva piu' che 60 capre, fanno e vendono dei buonissimi formaggi freschi e stagionati.